State cercando qualcosa di pratico da far realizzare ai vostri bambini? Non trovate nulla che faccia al caso vostro? Allora affidatevi a questa fantastica guida e sarete in grado in pochissimo tempo di realizzare una stampa con un telaio. La guida è davvero semplice.
Occorrente
Base di legno
Listelli di legno
Nylon
Nastro adesivo
Cartoncino
Fogli di carta
Spatola di gomma
Smalto
Inchiostro grasso
Olio
Costruiamo il telaio. Su un piano di base di multistrato di 15 mm di spessore, fissate lateralmente un listello di legno 5×3 cm, lungo 30 cm, a cui sarà collegato il telaio per mezzo di due cerniere. Il telaio è costituito da 4 listelli di legno 3×2, fissati ad incastro. Sul telaio montate una tela di seta o di nylon, più conveniente, graffandola sul bordo; lungo il bordo interno applicate del nastro adesivo.
Usiamo il primo metodo di stampa. Tra il piano di base ed il telaio serigrafico interponete uno stampino in cartoncino leggero, opportunamente tagliato, e sotto di esso un foglio di carta. Distribuite sul bordo superiore, sopra il nastro adesivo, un po’ di colore e, servendovi di una spatola di gomma (racla), spandetelo su tutto il telaio, senza fermarvi. Togliete il foglio stampato e ripetete l’operazione con un altro foglio.
Usiamo il secondo metodo di stampa. Questo sistema prevede l’uso dello smalto applicato sul telaio, tranne che nella parte dove dovrà passare l’inchiostro. Per la stampa, ponete tra il telaio e il piano di base il foglio di carta e passate l’inchiostro con la racla. Con questo sistema si possono ottenere molte copie stampate e tutte uguali.
Usiamo il terzo metodo di stampa. Questo sistema è più difficile e richiede l’aiuto di un adulto. Sul telaio dipingete il motivo scelto con inchiostro grasso, a base di olio. Una volta asciutto, versate sul telaio una miscela di colla e acqua, stendendola uniformemente. Quando la colla si è asciugata, tamponate prima con paraffina per sciogliere l’inchiostro, e, dopo, con petrolio per pulire. Infine procedete con la stampa: il foglio è messo tra il telaio ed il piano di base, l’inchiostro è steso con la racla.