• Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer

Ambasciatori del Territorio

Guide Utili per Orientarsi Online

Come Preparare Focaccia alla Zucca

Ho trovato questa ricetta nel libro La pasta madre di Antonella Scialdone (confesso: mi piace sempre di più) che come me infilerebbe la zucca ovunque, dal gelato alla focaccia, appunto. Dove eravamo rimasti? Sì, certo, la ricetta!

Ingredienti
300g di farina di frumento 0
50 g d’acqua
50 g di latte
100 g di pasta madre rinfrescata
80 g di zucca cotta
4 g di miele
7 g di sale
14 g di olio extravergine d’oliva
1/4 di cucchiaino di paprika
Per la finitura:
2 cucchiai di olio extravergine d’oliva
sale grosso
semi di sesamo

Preparazione
Sbuccio la zucca e la taglio a dadini, la cuocio in forno o a vapore finché non risulta morbida, poi lascio raffreddare e frullo.

Metto la pasta madre in una terrina capiente, aggiungo l’acqua e il latte tiepido, con la forchetta sciolgo bene il lievito fino a quando è del tutto liquido.

Aggiungo il miele, la farina, la paprika, la zucca frullata, il sale e mescolo. Da ultimo unisco l’olio emulsionato con un cucchiaio d’acqua presa dal totale della ricetta e mescolo.

Passo sulla spianatoia e lavoro energicamente l’impasto per 10-15 minuti fino a quando non risulta liscio e omogeneo. Formo una palla, copro con una pellicola trasparente e lascio lievitare per 3 ore lontano dalle correnti d’aria, dopodiché sgonfio l’impasto in modo da ottenere un rettangolo e procedo con una serie di pieghe e lascio riposare per un’altra ora.

Prendo l’impasto e lo stendo con le mani, quindi lo adagio nella teglia imburrata, copro con la pellicola trasparente per 3-4 ore, poi ungo la focaccia con l’olio, faccio, con le dita, delle fossette a intervalli regolari, spolvero con il sale grosso e inforno. Cuocio nel forno preriscaldato a 200 gradi per 25 minuti. Sforno e lascio raffreddare su una griglia prima di servire.

  • Tweet
  • Share 0
  • Pinterest 0
  • Email

Primary Sidebar

Categorie

  • Altro
  • Casa
  • Cucina
  • Fai da Te
  • Giardino
  • Tecnologia
  • Viaggi

Footer

Informazioni

  • Contatti