Prendete le cose con leggerezza, che leggerezza non è superficialità, ma planare sulle cose dall’alto, non avere macigni sul cuore.
Letta questa frase, l’ho voluta subito fare mia, perchè nella quotidianità mi sono resa conto le situazioni cambiano, per fortuna.
Mentre prima si credeva che per precipitare nel burrone bastasse un alito di brezza, che forse nel burrone ci eravamo già precipitati ma il buio ci impediva di realizzare…che il fondo del mare non credevamo essere così oscuro.
Oggi sono consapevole che la serenità è veramente dietro l’angolo, che si può tornare a sentire un batticuore, a sentire arrivare nel petto folate di burrasca.
Che si torna a galla, che anche se la cucina non è tornata ad essere predominante nella mia vita, sono ricca di sensazioni bellissime, e il tempo mi sfugge quasi dalle mani tanto sta trascorrendo a pieno.
Io i macigni sul cuore li ho buttati nel burrone e ora stanno là a giacere sul suo fondo, incapaci di tornare in superfice. E io?
Mi muovo libera e plano sulle cose dall’alto ad ali spiegate.
Muffin alle patate
300 gr di patate
240 gr di farina 00
1 bustina di lievito
sale
80 gr di pecorino romano
2 uova
1 cucchiaio di olio extravergine di oliva
130 ml di latte
Lavare, lessare e sbucciare le patate ancora calde e passarle allo schiacciapatate.
In una terrina mescolare la farina setacciata, il lievito, il pecorino e il sale.
In un’altra terrina miscelare il latte, le uova e l’olio.
Unire i due composti e amalgamarvi le patate, fino ad ottenere un composto omogeneo.
Versare il composto negli stampini da muffin e infornare a 180° per 15 minuti, prova stecchino docet.
Una volta sfornati e raffreddati guarnire con scaglie di sale
Dip al formaggio
Mescolare 125 gr di yogurt greco con 125 gr di formaggio fresco. Affettare un cipollotto novello a lamelle sottili, unirlo al composto insieme a qualche stelo di erba cipollina sminuzzato.
Accompagnare i muffin alla salsa.