• Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer

Ambasciatori del Territorio

Guide Utili per Orientarsi Online

Come Visitare il Vietnam

La sublime bellezza di una natura rigogliosa; le lunghe spiagge ombreggiate da palme da cocco; la cultura di un popolo che, nonostante il doloroso passato dell’epoca delle dominazioni, ha conservato la propria tradizionale attitudine alla gentilezza ed ospitalità. Questo è il Vietnam!

Il Vietnam è una meta ideale non solo per gli appassionati di natura e paesaggio, ma anche per quelli di arte. Hanoi, ad esempio, è una città dove la tradizione si sposa con la modernità e dove si susseguono le testimonianze architettoniche di una storia lunga millenni. Spostandosi verso il confine con la Cina, invece, si passano in rassegna paesaggi diversi e panorami fatti di monti, piantagioni di the, villaggi e mercati variopinti. Da vedere, anche Hoa Lu, l’antica capitale degli imperatori, la baia di Ha Long, le acque smeraldine del Golfo del Tonchinoe i delta dei fiumi Rosso e Mekng.

Capitale del Vietnam: HANOI
Popolazione: 82.100.000
Superficie: 331.690 km2
Fuso orario Vietnam: + 6h rispetto all’Italia.
+ 5 h quando in Italia vige l’ora legale.
Lingue: Vietnamita. E’ diffusa, nelle principali città e nelle zone frequentate dai turisti, la conoscenza della lingua inglese. Tra le persone anziane prevale la conoscenza della della lingua francese.

Moneta in Vietnam: La moneta del Vietnam è il dong che non è convertibile fuori dal Paese. Si consiglia di portare con sé denaro sufficiente per l’intera durata del soggiorno. I dollari americani sono comunemente utilizzati, eccezion fatta per gli uffici delle amministrazioni pubbliche, mentre gli euro cominciano ad essere accettati in molti alberghi, ristoranti ed esercizi commerciali. E’ possibile incontrare difficolta’ a riconvertire i dong in dollari o euro al temine del soggiorno, Possono essere utilizzati anche i traveller’s cheques. Si sta diffondendo l’utilizzo delle carte di credito (Visa, Master Card, American Express), soprattutto nei grandi alberghi, nei ristoranti con clientela internazionale e in negozi di fascia medio-alta.. Sui pagamenti effettuati con questo sistema viene spesso applicata una commissione aggiuntiva compresa tra il 2 ed il 5 %. Nelle principali città è possibile effettuare prelievi di contante con carta di credito presso un numero crescente di sportelli automatici.

Prefisso per l’Italia: 0039
Prefisso dall’Italia: 0084-4 per Hanoi; 0084-8 per Ho Chi Minh City

Documenti necessari per recarsi in Vietnam:
Passaporto con almeno 6 mesi di validità.
Il visto consolare può essere richiesto in Italia o rilasciato in aeroporto, all’ingresso nel Paese. Sono necessarie 2 foto-tessera e 25
dollari USA a persona.

VIETNAM: QUANDO ANDARE
Il territorio presenta 3 fasce climatiche. Il sud ha una stagione secca da dicembre ad aprile ed una stagione delle piogge da marzo a novembre.
Nel centro il clima è fresco durante l’inverno; a Nha Trang la stagione secca va da giugno ad ottobre mentre a Dalat da dicembre a marzo.
A nord si alternano una stagione invernale fredda da novembre ad aprile ed una stagione estiva calda ed umida il resto dell’anno.

Coloro che visitano il Vietnam dovranno ricordarsi delle celebrazioni del capodanno Tet (a fine gennaio o agli inizi di febbraio) prima di mettersi in viaggio: gli spostamenti (anche quelli verso l’estero) diventano veramente difficili, gli alberghi sono pieni e molti esercizi commerciali chiudono per almeno una settimana (se non di più).

  • Tweet
  • Share 0
  • Pinterest 0
  • Email

Primary Sidebar

Categorie

  • Altro
  • Casa
  • Cucina
  • Fai da Te
  • Giardino
  • Tecnologia
  • Viaggi

Footer

Informazioni

  • Contatti