• Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer

Ambasciatori del Territorio

Guide Utili per Orientarsi Online

Come Costruire un Angolo di 60 Gradi

Disegnare un angolo non è per niente complicato, specie se disponiamo di un apposito strumento, il goniometro, che ci consente di effettuarne la misurazione e calcolare l’ampiezza. Quando però non ne abbiamo uno a disposizione possiamo costruire gran parte degli angoli semplicemente utilizzando il compasso ed il righello. Vediamo come procedere per la costruzione di un angolo da 60°.

Traccia sul tuo foglio di lavoro il punto “A” a piacere.
Allo stesso modo individua la posizione del punto “B”.
Unisci questi due punti tracciando tra loro un segmento, ed individua su quest’ultimo un punto (in una qualsiasi posizione dello stesso) e definiscilo con la lettera “P”.
Bada che questo sia comunque più “vicino” a “B” che ad “A”.

Prendi il compasso e puntalo su “A” con apertura pari alla distanza che intercorre tra lo stesso punto “A” e “P”.
Traccia, quindi, la circonferenza.
Mantieni la medesima apertura, e centra, stavolta, il compasso sul punto “P”.

Traccia la seconda circonferenza.
Le due circonferenze si incontrano in un 2 punti.
Prendi in considerazione quello superiore, e denominalo come “C”.
Unisci, con il righello, il punto “A” con “C”.
Hai così costruito l’angolo “CAB” che misura proprio 60 gradi.

Primary Sidebar

Categorie

  • Altro
  • Bellezza
  • Casa
  • Consumatori
  • Cucina
  • Fai da Te
  • Giardino
  • Hobby
  • Lavori Domestici
  • Sport
  • Viaggi

Footer

Informazioni

  • Contatti