• Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer

Ambasciatori del Territorio

Guide Utili per Orientarsi Online

Come Pulire i Mobili in Legno con dei Rimedi Naturali

In questa guida proponiamo alcuni rimedi naturali per pulire i mobili in legno.

Indice

  • 1 Pulire i mobili in legno con il caffè
  • 2 Rigenerate i mobili in legno con l’olio d’oliva e il limone
  • 3 Pulire mobili in legno verniciato con aceto

Pulire i mobili in legno con il caffè

Cosa vi occorre
3 fondi di caffè
un cucchiaino di caffè avanzato

Prima di gettare i fondi di caffè nel sacchetto dell’organico concedetegli un’altra possibilità, si rivelano infatti molto utili per tantissime cose fra le quali un restauro casalingo e rapidissimo dei mobili in legno scuro danneggiati e oltretutto, li detergono.
Prendete almeno un paio di fondi di caffè, dipende dalla superficie del mobile da trattare, spargete i fondi di caffè sul mobile con una spugnetta umida e poi togliete i residui con la spugnetta pulita.
La polvere fine del caffè penetrerà in ogni spaccatura e forellino di tarlo, sigillando tutto e donando un colore naturale. Se invece volete riparare il legno cancellando una macchia che lo ha scolorito o un brutto graffio, passate sulla parte danneggiata un pennellino intriso di caffè avanzato e freddo e ripetete l’operazione fino a che non arriverete alla giusta tonalità di colore.

Rigenerate i mobili in legno con l’olio d’oliva e il limone

Cosa vi occorre
4 cucchiai d’olio d’oliva
2 cucchiai di succo di limone
2 gocce di olio essenziale di camelia

Bisogna prendersi cura dei nostri mobili in legno, che siano nuovi o antichi perché sono fatti di un materiale delicato che può facilmente sporcarsi o deteriorarsi. Per nutrire i mobili in legno e conferirgli maggiore vitalità e lucentezza, provate questo rimedio casalingo e naturale, che lascia anche un profumo dolce e delicato.
Con l’aiuto di un imbuto, riempite il nebulizzatore con quattro cucchiaiate circa di olio d’oliva, aggiungete un paio di cucchiai di succo di limone e un’idea di profumo floreale, ottenuta con un paio di gocce di olio essenziale di camelia, spruzzate sui mobili senza eccedere col prodotto e usate un panno morbido per spanderlo, passandolo uniformemente su tutta la superficie, anche negli interstizi ed eventuali intarsi e fate asciugare all’aria. Se non vi piace il profumo di camelia, potete addizionare allo spray detergente appena confezionato il vostro olio essenziale preferito, serve per donare all’ambiente un’atmosfera accogliente.

Pulire mobili in legno verniciato con aceto

Cosa vi occorre
Mezzo bicchiere di aceto di vino bianco

I mobili e le superfici lavabili possono essere puliti in modo naturale ed efficace senza ricorrere a tanti differenti e dispendiosi prodotti specifici. Anche in questo caso, scegliete il detergente fai da te più adatto al materiale da detergere, il risultato sarà immediato e soddisfacente.
Se il vostro arredamento non comprende mobili classici o antichi in legno, ma moderni mobili in legno verniciato, potete ugualmente pulirli con un pochino di aceto di vino bianco mescolato con un bicchiere d’acqua fredda. Spolverate il mobile e poi versate mezzo bicchiere di aceto di vino bianco in una ciotola e mescolatelo con l’acqua. Intingete un panno morbido e strizzatelo bene, a questo punto, spandete uniformemente la soluzione di acqua e aceto sui mobili verniciati, senza eccedere con la quantità di prodotto, ma insistendo sulle eventuali macchie.
Non usate questo rimedio sul legno vivo perché lo danneggereste.

Primary Sidebar

Categorie

  • Altro
  • Bellezza
  • Casa
  • Consumatori
  • Cucina
  • Fai da Te
  • Giardino
  • Hobby
  • Lavori Domestici
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

Footer

Informazioni

  • Contatti