Spiegare un cappuccino? Niente di più semplice: una dose di espresso, latte caldo e uno strato di schiuma spolverato da un po’ di cacao.
Ma come sanno i maniaci, categoria della quale faccio orgogliosamente parte, trovare un cappuccino all’altezza non è facile. E spesso, quando non è fatto come si deve, la nostra giornata stenta a decollare.
Così, spulciando tra i siti più accreditati, ho messo insieme la guida pratica al cappuccino perfetto. Il bravo barista dovrebbe comportarsi così.
Accende la macchina del caffè e sistema sopra la tazza per scaldarla.
Riempie per metà un bricco di acciaio inox con del latte freddo (il latte ha bisogno di spazio per montare).
Quando la macchina è pronta impugna il gruppo erogatore della macchina, cioè il contenitore che ospita il caffè macinato e pressato, controllando che non siano presenti rimasugli di caffè.
Riempie il gruppo di caffè macinato premendo con forza.
Sistema la tazza calda sotto il beccuccio del gruppo erogatore e inizia l’estrazione dell’espresso. Conclude l’estrazione quando il colore del flusso, che deve essere regolare, inizia a impallidire. Una buona estrazione produce 30 ml in 25/30 secondi.
Riporta la tazza sopra la macchina del caffè, se richiesto aggiunge lo zucchero, e in questo caso, mescola velocemente per evitare di farlo dopo, quando il latte è stato già aggiunto.
Prende il bricco del latte dal frigo, lo porta sotto la lancia a vapore della macchina da caffè che serve a scaldare e montare il latte e l’aziona. Tenendo d’occhio il termostato, abbassa la punta del bricco dentro il latte quando la temperatura raggiunge i 40°, mentre spegne la lancia a vapore quando la temperatura raggiunge i 55°.
Solo dopo aver agitato la base del bricco con movimenti circolari per eliminare ogni bolla d’aria rimasta nel latte è pronto per versare.
Versa il latte nell’espresso tenendo il bricco con una mano e la tazza con l’altra. Se avete richiesto una schiuma più densa vi suggerisce di spingere il latte che si trova subito sotto la schiuma verso l’alto, usando il cucchiaino.
Aggiunge un po’ di cacao e il cappuccino perfetto è servito.
Magari la prossima volta controllate con più attenzione il vostro barista. Nel caso sia di quelli bravi, chiedetegli se riesce anche a fare la rosetta. Rosetta? Guardate il video.