Zanzibar, arcipelago della Tanzania (Africa orientale) è nell’immaginario collettivo una meta vacanziera che coniuga turismo estremo e riposo di lusso.
Questa parte dell’Africa è molto nota, non solo per essere un’amatissima meta turistica, ma anche per il suo artigianato e soprattutto per le raffinatissime lavorazioni dell’ebano, in cui questa popolazione eccelle. Nelle botteghe, infatti, è possibile reperire manufatti d’uso comune ma anche vere e proprio sculture artistiche. Per chi ama la storia, d’obbligo è una capatina all’antico Forte Arabo e al Palazzo delle Meraviglie di Zanzibar, un edificio opulento che offre un’ampia panoramica sull’estetica del paese. L’Unesco ha, inoltre, nominato il centro storico, Patrimonio mondiale dell’umanità, per l’indubbio valore cultura dato dai resti ottocenteschi dei sultani arabi.
Altro interessante sito storico – religioso è la Moschea Ijumaa, chiamata anche Misikiti Mkubwa, estremamente affascinante che accoglie tutti i visitatori, regalando loro un’atmosfera surreale e rarefatta, davvero un incanto. In città si possono ammirare anche i famosi “bagni persiani”, il sito che si raggiunge attraverso l’Hamamni Street, una delle strade che costituiscono la famosa città di pietra di Zanzibar, meglio nota come Stone Town.
Passando alle bellezze paesaggistiche del luogo, ricordiamo il parco del Serengeti, una riserva ambientale che all’interno ospita l’area archeologica di Olduvaj Gorge dove, nel 1959 furono rinvenuti i resti dell’Homo Zinjanthropus, un ominide di 2 milioni di anni fa. Il reperto è conservato nel locale museo di storia ed è una tappa ambita dagli appassionati di storia e dell’evoluzione umana.
Uroa Bay è, invece, l’area balneare, con una spiaggia magnifica. Uroa è anche l’habitat delle tartarughe giganti visibili di giorno mentre godono dello splendido sole del luogo. Ma le testuggini non sono le uniche specie particolari che popolano l’arcipelago. Ivi, infatti, vivono scimmie, manguste e soprattutto farfalle tropicali. E’ importante sottolineare che la temperatura media di Zanzibar è di 25 gradi con due stagioni, secche (dicembre/febbraio – giugno/ottobre) e piovose (marzo/maggio – novembre) quest’ultima con un altro livello d’umidità.